SABATO 13 SETTEMBRE

VERNISSAGE
Alle 18:00 presso la biblioteca

Vernissage delle mostre Clelia, JUST PEOPLE – Freedom e Disability Glam, la disabilità svelata.

MOSTRE DA SABATO 13 SETTEMBRE

MOSTRA FOTOGRAFICA- Clelia
Negli orari di apertura della biblioteca

Giacomo Albertini – specializzato in fotografia sociale, racconta attraverso il suo obiettivo la storia di Clelia Bastari, modella che per anni ha nascosto la sua disabilità. Colpita da ictus a 18 anni, ha temuto che la sua emiparesi avanzata potesse compromettere la carriera che amava. Il reportage segue il suo percorso di accettazione, fino alla scoperta di una nuova sfida: la diagnosi di sclerosi multipla. Un racconto potente di fragilità, coraggio e
rinascita.

MOSTRA FOTOGRAFICA – JUST PEOPLE – Freedom
Negli orari di apertura della biblioteca

Cornelia Schmidt – JUST PEOPLE- Freedom è un inno alle persone e alle loro vite, ciascuna diversa, unica e degna di essere raccontata.
Cornelia Schmidt lo fa magistralmente attraverso il linguaggio della fotografia, che per lei è essenziale, autentica, priva di qualsiasi filtro o artificiosità, nuda come la verità che raccontano i corpi dei suoi modelli. Le fotografie dell’esposizione sono disadorne e dirette e sono corredate da brevi testi scritti dai modelli stessi.

MOSTRA FOTOGRAFICA – Disability Glam, la disabilità svelata
Negli orari di apertura della biblioteca

Gianfranco Falcone – Un progetto fotografico potente e fuori dagli schemi che celebra la bellezza di corpi, cuori e menti non conformi. Con scatti intensi e privi di filtri, Disability Glam svela la disabilità in tutta la sua forza e vulnerabilità, rompendo stereotipi e rivendicando la libertà di esistere, mostrarsi, essere desiderati e amati. Una dichiarazione visiva di orgoglio e autodeterminazione.

MOSTRA PITTORICA – I Mondi
Negli orari di apertura della biblioteca, area ragazzi

Davide Cattaneo – Un viaggio nell’immaginazione di Davide Cattaneo attraverso le sue opere, in un’esposizione che esplora mondi fantastici, visioni oniriche e suggestioni artistiche uniche.

MOSTRE DA DOMENICA 14 SETTEMBRE

MOSTRA FOTOGRAFICA – D come Donna
Negli orari di apertura della biblioteca

Anmic Parma – La mostra D come Donna racconta, attraverso i ritratti di sei donne con disabilità, la forza, le sfide e la bellezza dell’unicità. D come Diversità completa il percorso con scatti di gruppo che celebrano il sostegno reciproco e il superamento delle barriere. Un progetto che valorizza l’inclusione e la comunità.
Progetto di: Laura Boscaini e Emma Manghi
Allestimento a cura di: Matilde Manghi
Fotografie di: Matilde Fantuzzi e Francesco Vultaggio
Modelle: Gaia, Giulia, Laura, Emma, Silvia, Laura